Sistemi Videosorveglianza (TVCC)
I sistemi di videosorveglianza, o TVCC (Televisione a Circuito Chiuso), sono strumenti molto utili per garantire sicurezza e monitoraggio di ambienti, sia domestici che aziendali.
Cos’è un sistema di videosorveglianza (TVCC)?
È un insieme di telecamere collegate tra loro e a un sistema di registrazione e monitoraggio. Le telecamere catturano immagini e video in tempo reale, che possono essere visualizzati su monitor o registrati per un’analisi futura.
Come funziona?
- Telecamere: possono essere cablate o wireless, interne o esterne, con diverse risoluzioni e funzionalità (ad esempio, visione notturna, rilevamento movimento).
- Registratore: di solito un DVR (Digital Video Recorder) o NVR (Network Video Recorder) che archivia le registrazioni.
- Monitoraggio: le immagini possono essere visualizzate in tempo reale su monitor o dispositivi mobili.
- Accesso remoto: molte soluzioni permettono di controllare e visualizzare le telecamere anche da remoto tramite app o browser.
Cosa considerare per scegliere un sistema TVCC?
- Numero di telecamere: quante ne servono per coprire bene l’area?
- Tipo di telecamere: cablate o wireless? Interno o esterno? Con o senza funzionalità avanzate?
- Risoluzione: più alta è la risoluzione, più dettagli si vedranno.
- Visione notturna: fondamentale per monitorare anche di notte.
- Archiviazione: capacità di registrazione e durata delle registrazioni.
- Sicurezza e accesso: proteggere il sistema da accessi non autorizzati.
Vantaggi
- Maggiore sicurezza e deterrente contro furti o intrusioni.
- Possibilità di monitorare da remoto.
- Documentazione visiva di eventuali incidenti.